I nostri frutti sono coltivati a circa 250 metri sul livello del mare in una zona che gode del clima del vicino Lago di Garda. Tutto avviene nel rispetto dei cicli naturali di produzione, per questo troverai i nostri frutti da Maggio a fine Ottobre. Per ogni tipo di frutto coltiviamo diverse varietà, in modo da offrire differenti dolcezze e sapori.
Le fragole sono coltivate con il metodo “fuori terra”. I motivi per i quali abbiamo adottato questa soluzione sono legati al maggior rispetto dei cicli naturali della vita ed alla volontà di interferire il meno possibile con essi. In altre parole significa che le coltivazioni “fuori terra” sono meno colpite da parassiti, muffe, lumache rispetto alle coltivazioni tradizionali in piena terra, e questo consente un ridotto utilizzo di prodotti necessari a limitarne gli effetti dannosi.
La fragola oltre a essere un frutto delizioso è anche ricco di molti elementi nutritivi. Una carica di vitamina C, sali minerali e un mix di antiossidanti e antinfiammatori. Ottima per agevolare la diuresi, esercita un’azione benefica anche sui reni, sul sistema nervoso e su alcune forme di reumatismi. La fragola è anche un alcalinizzante del sangue, perfetta per rinforzare le difese immunitarie naturali.
Consiglio: prova l'infuso di fragola! Le foglie di fragola si utilizzano in infusione contro infiammazioni del fegato, dei reni e della vescica. L’infuso è inoltre un ottimo sostitutivo non eccitante del tè, puoi usarlo per risciacqui, gargarismi e irrigazioni in caso di infiammazioni.
ChiudiQueste bacche dal colore nero-azzurro e dal sapore dolce acidulo sono capaci di arricchire un dessert o addirittura una pietanza di un gusto davvero particolare. I mirtilli oltre ad avere un sapore squisito sono ricchi di vitamina A, C, E e soprattutto di antociani (i pigmenti che donano alle bacche il loro caratteristico colore), potenti antiossidanti in grado di proteggere l’organismo dai radicali liberi. I mirtilli sono in grado di curare l’affaticamento visivo e proteggere gli occhi da allergie, rossori e congiuntiviti, sono inoltre indicati per la fragilità capillare in quanto in grado di rafforzare i vasi sanguigni.
Consiglio: le confetture di mirtilli sono una vera e propria prelibatezza e anche il decotto ha un aroma delizioso: fai seccare le bacche (10 gr di bacche in 100 gr di acqua) e falle bollire a fuoco basso per 10-15 minuti, poi filtra. (Il decotto delle foglie è perfetto per combattere le cistiti.)
ChiudiLe bacche di ribes nero sono note per il loro altissimo potere antiossidante, ricche di vitamina C, di polifenoli e antociani (pigmenti tipici della frutta di color viola scuro), carotenoidi, fibre, minerali, acidi grassi insaturi (omega-3 e omega-6). Il ribes nero ha spiccate proprietà antinfiammatorie, per questo è un ottimo rimedio per alleviare dolori articolari e reumatici. È uno dei migliori antistaminici naturali, consigliato in tutte le forme di allergia al polline, riniti, congiuntiviti allergiche o asma bronchiale.
Consiglio: non buttiamo via niente del ribes nero: il succo è depurativo e un perfetto regolatore intestinale. Con le foglie si fanno ottimi infusi diuretici e decotti per le affezioni della bocca e della gola.
ChiudiCon il ribes rosso fai il pieno di vitamina A, C, di Omega 6, potassio e ferro. Molte sono le sue proprietà benefiche: è un efficace antinfiammatorio naturale, diuretico, antiallergico e disintossicante. Aumenta la resistenza dei capillari e aiuta a combattere i danni dei radicali liberi. L’elevata concentrazione di flavonoidi e fitonutrienti dona a questa piccola bacca notevoli proprietà antiossidanti.
Consiglio: il ribes rosso è particolarmente indicato per contrastare l'inappetenza: gli acidi contenuti al suo interno stimolano le secrezioni gastriche dell'apparato digerente.
ChiudiLe more sono grandi alleate del cuore, del fegato e dell'intestino. Rafforzano le ossa grazie all'alto contenuto di calcio, fosforo e magnesio e il sistema immunitario grazie a vitamine, minerali e oligoelementi presenti, riducono lo stress ossidativo grazie al resveratrolo, il più potente antiossidante esistente. Possiedono inoltre grandi proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.
Consiglio: un rimedio per disintossicare l’organismo si ottiene con i germogli raccolti in primavera: bisogna macerarli in acqua fredda per una decina d'ore circa per ottenere una bevanda aromatica naturale che depura l'organismo dalle tossine accumulate in inverno.
Curiosità: Non solo le more, ma anche i germogli sono commestibili. Si raccolgono in primavera: scottali leggermente in acqua salata e condisci con un filo d’olio extravergine di oliva, limone, sale e pepe. Et voilà, un curioso contorno!
ChiudiIl lampone è un frutto molto energetico, depurativo e in grado di esercitare una validissima azione antiossidante, inoltre contiene le vitamina C, A, E e K. È un frutto adatto ai diabetici in quanto in esso la percentuale di zuccheri è decisamente bassa e alle donne per riequilibrare il sistema ormonale femminile (amenorrea, irregolarità del ciclo, sbalzi d'umore). Stimola la circolazione e favorisce il drenaggio cutaneo.
Consiglio: prepara il succo di lamponi freschi mischiandolo con quello di ribes: è un toccasana in caso di febbri infettive o biliari, di disturbi gastrointestinali e di infiammazioni alle vie urinarie.
Curiosità: con le foglie di lampone si preparano uno squisito infuso digestivo e un decotto per gargarismi utile in caso di infiammazione del cavo orale.
ChiudiLa stessa cura che abbiamo nel far crescere e raccogliere i nostri frutti puoi trovarla nella realizzazione delle nostre confetture extra: sono prodotte con almeno il 70% di frutta proveniente esclusivamente dalle nostre piantagioni. Oltre ad essa utilizziamo ingredienti derivanti dall'agricoltura biologica, come il succo di limone e lo zucchero di canna integrale. I vasetti sono da 330 grammi: perfetti da tenere in casa o da regalare.
Sabrina Lee ha creato, negli anni, uno spazio terapeutico nel quale poter abbinare la natura alle proprie conoscenze di Donna Medicina. Il messaggio tramandato da una Donna Medicina non ha niente a che vedere con la medicina intesa come scienza ma affonda le sue origini nelle culture antiche dalle quali proviene, siano esse aborigene, indiane, eschimesi oppure celtiche.
Il percorso ideato da Sabrina Lee è il risultato di anni di esperienza maturati attraverso il proprio vissuto, la formazione in ambito energetico, le esperienze di fattoria sociale ed il contatto diretto con Madre Terra.
Buoni Frutti è anche un'idea regalo: è un'occasione per sorprendere le persone che ami con la dolcezza, con i colori e con la bontà dei nostri frutti.
Regala una confezione da degustazione: un percorso di energia e sapore che passi attraverso tutte le varietà di fragole, lamponi, more e mirtilli delle nostre piantagioni. Il tuo benessere parte dalle piccole cose buone, come i nostri frutti. Ti aspettiamo!
Scopri Buoni Frutti attraverso la galleria fotografica, clicca un'immagine per vederla ingrandita.
Si ringrazia per i contributi fotografici Andrei Rotaras, Livia Eileen Massa e Sarah Ferrara.
Di Sabrina Lee Massa
Via Legnago, 52/B
25089 - Villanuova S/C (Brescia)
Telefono: 339.3434042
Email: info@buonifruttidisabrina.it
Siamo aperti da fine maggio a fine ottobre.
Per la vendita al dettaglio siamo aperti
da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19
e sabato mattina dalle 9 alle 12:30.
Siamo chiusi alla domenica.